Mondo

Oscar: The Aviator batte Million Dollar Baby 5-4

'The Aviator', l'epica saga sull'avventurosa vita del miliardario-aviatore Howard Hughes, e' stato il film piu' premiato nella 77/a edizione degli Oscar

di Redazione

‘The Aviator’, l’epica saga sull’avventurosa vita del miliardario-aviatore Howard Hughes, e’ stato il film piu’ premiato nella 77/a edizione degli Oscar, battendo ‘Million Dollar Baby’, drammatica e toccante storia ambientata nel mondo della boxe minore, per cinque statuette a quattro. Ma si tratta di una vittoria di Pirro: la pellicola di Martin Scorsese – il regista italo-americano gia’ candidato, senza successo, in quattro edizioni precedenti degli Oscar – ha mancato infatti i premi piu’ prestigiosi: quelli per il miglior film e la migliore regia, oltre a quelli per gli attori protagonisti. ‘The Aviator’, inoltre, partiva da ben 11 nomination ed ha conquistato meno della meta’ delle statuette per cui concorreva (cinque su 11). Il film di Eastwood, invece, pur avendo ottenuto un premio in meno, ha vinto nelle categorie piu’ importanti (film e regia, oltre ad attrice protagonista e attore non protagonista), affermandosi in piu’ della meta’ delle categorie in cui era candidato (quattro su sette). ‘The Aviator’ ha ottenuto gli Oscar per la migliore scenografia – agli italiani Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo -, i costumi (Sandy Powell), l’attrice non protagonista (Cate Blanchett, che impersona un’altra attrice, la leggendaria Katharine Hepburn, scomparsa nel 2003 all’eta’ di 96 anni), il montaggio (Thelma Schoonmaker) e la fotografia (Robert Richardson). ‘Million Dollar Baby’ ha vinto – oltre a quelli per la regia (Clint Eastwood) e il film – gli Oscar per il miglior attore non protagonista (Morgan Freeman) e per la migliore attrice (Hilary Swank). Quanto agli altri film che partivano con piu’ candidature, male e’ andata a ‘Neverland un sogno per la vita’, che, su sette nomination (come ‘Million Dollar Baby’), ha centrato solo il premio per la migliore colonna sonora (Jan A.P. Kaczmarek); un po’ meglio a ‘Ray’, che ha conquistato due premi – miglior attore (Jamie Foxx) e sonoro (Scott Millan, Greg Orloff, Bob Beemer e Steve Cantamessa) – su sei candidature.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.