Formazione

Osserv. Codici: “italiani sempre più indebitati”

In Lombardia 20 mila persone l'anno in coda al banco dei pegni

di Redazione

Aumentano sempre piu’ gli italiani in fila al banco dei pegni. A segnalarlo è l’Osservatorio dell’associazione Codici, secondo il quale il fenomeno e’ ricomparso a partire dal 2002, in coincidenza con la crisi economica che ha contribuito a cambiare radicalmente lo stile di vita degli abitanti del Belpaese. ”Persino in Lombardia – afferma il segretario nazionale Ivano Giacomelli – il carovita spinge almeno 20 mila persone all’anno a rivolgersi al servizio credito su pegno della Banca regionale europea. Un boom di richieste che dal gennaio all’aprile del 2004 ha visto 6.200 persone impegnare gioielli, collane, orologi da collezione e fedi matrimoniali. Gente qualunque e sempre piu’ in difficolta’ che fa la fila agli sportelli, di loro solo il 90% , dopo circa sei mesi, riscatta i gioielli, il restante 10% non si presenta piu’ e i gioielli finiscono all’asta”. Un trend che e’ destinato per Codici ad accentuarsi dopo la decisione della Banca Centrale Europea ad alzare i tassi d’interesse di 0,25 punti, ”ennesima stangata ai cittadini, sempre piu’ con l’acqua alla gola”

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.