Sostenibilità
Osservatorio ambientalista per lExpo del 2015
Milano. Le proposte di Fai, Italia Nostra e WWF.
di Redazione
Porre un freno al consumo dei suoli, valorizzare l?agricoltura e la rete idrica esistente, lavorare per il recupero e la riqualificazione del patrimonio artistico e architettonico presente nel Nord Milano, coinvolgere il ministero per i Beni culturali tramite le Soprintendenze locali. Condizioni essenziali per la migliore riuscita dell?Expo 2015 a Milano, da inserire nei provvedimenti in cantiere in vista dell?appuntamento (ammesso che la scelta cada sul capoluogo lombardo). Lo dicono Fai, Italia Nostra e WWF Italia che hanno unito le forze costituendo un Osservatorio Expo: temi cruciali, si legge in una nota delle associazioni, «che vanno affrontati in un?ottica di conservazione oltre che di sviluppo».
<a href="http://www.milanoexpo-2015.com">Milano Expo 2015</a>
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it