Famiglia

Osservatorio Infanzia: i minori rom tra le priorit

Si è insediato oggi il nuovo Osservatorio, dopo più di due anni di stasi

di Redazione

Si è insediato oggi a Palazzo Chigi il nuovo Osservatorio Nazionale per l?Infanzia e l?Adolescenza. La prima riunione è stata presieduta dai Ministri delle Politiche per la Famiglia, Rosy Bindi, e della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero. Compito dell?Osservatorio è quello di predisporre il Piano di azione per l?infanzia e l?adolescenza, un programma di lavoro per la realizzazione di interventi sul piano culturale, normativo ed amministrativo a favore dei minori, che si realizzerà con la partecipazione attiva della società civile in raccordo anche con l?Unione Europea.
 
Il Centro nazionale di documentazione ed analisi per l?infanzia e l?adolescenza ? presieduto da Francesco Paolo Occhiogrosso, presidente del Tribunale per i minorenni di Bari, con il coordinamento tecnico-scientifico del sociologo Valerio Belotti ? ha proposto lo schema del Piano che, secondo il calendario dei lavori, dovrà realizzarsi già a partire dal 2008. Tre gli elementi di innovazione che caratterizzano il piano: la partecipazione civica e sociale dei minori, il rispetto della cultura della differenza di genere e dell?equità sociale, e un processo di monitoraggio permanente per garantire la sua corretta attuazione.
 
Sette le priorità di intervento del Piano di azione:

  • il diritto alla partecipazione e a un ambiente a misura di bambino;
  • il patto intergenerazionale;
  • il contrasto alla povertà;
  • la società interculturale;
  • i minori Rom, Sinti e camminanti;
  • il sistema delle tutele e delle garanzie dei diritti;
  • la rete dei servizi integrati.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.