Volontariato

Ossezia: appello Unicef, rilasciate i bambini

Intanto Putin fa sapere: «La priorità è salvare la vita degli ostaggi»

di Gabriella Meroni

Un appello per ‘l’immediato e incondizionato rilascio dei bambini’ coinvolti nel sequestro di centinaia di persone nella Russia Meridionale viene lanciato dal Direttore Generale dell’Unicef Carol Bellamy.

”I bambini non devono mai essere sfruttati per scopi politici, e le scuole non devono in nessun caso essere degradate a luoghi di violenza”, afferma Carol Bellamy preoccupato della drammatica situazione dei 132 bambini presi in ostaggio in una scuola di Belsan, nella Russia Meridionale, e utilizzati come scudo umano dai terroristi. ”Le scuole -prosegue il funzionario Unicef- devono essere preservate quali luoghi sicuri in cui i bambini possano apprendere e giocare. Se non si rispetta l’inviolabilita’ dell’infanzia, allora non abbiamo piu’ nulla”. Carol Bellamy ha aggiunto che: ”La protezione e la sicurezza dei bambini deve premere a tutte le parti coinvolte nell’attuale, drammatica situazione”.

Intanto, il presidente russo Putin in un messaggio televisivo ha annunciato poco fa che «la priorità è la salvezza degli ostaggi». Un appello a salvaguardare prima di tutto la vita dei sequestrati era stato rivolto questa mattina a Putin da parte dei genitori dei bambini in ostaggio.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.