Cultura

Otto per mille: in aumento la destinazione alla Chiesa cattolica

Toccano l'88,83% del totale delle destinazioni. La disponibilita' dei fondi per il 2005 e' di 984.115 euro

di Benedetta Verrini

I fondi dell’otto per mille destinati dagli italiani alla chiesa cattolica sono aumentati dell’1,6 per cento, passando dall’ 87,25 per cento all’88,83 per cento.
Lo ha detto mons. Giuseppe Betori, a margine della 54.ma assemblea generale dei vescovi in corso in Vaticano. I dati riportati, gli ultimi disponibili, si riferiscono alle entrare fiscali relative al 2002 e l’aumento e’ calcolato su quelle del 2001.
Dal rendiconto sulla ripartizione dei fondi ricevuti attraverso l’otto per mille, si desume che la disponibilita’ totale di fondi per il 2005 e’ di 984.115 euro, cosi’ ripartiti: – 471.250 destinati alle esigenze di culto e di pastorale; 195.000 agli interventi caritativi, 315.000 al sostentamento del clero e 2.865 accantonati a futura destinazione. Mons. Betori, rispondendo a una domanda, ha precisato che nessun fondo dell’otto per mille e’ stato usato per sostenere il comitato ”Scienza e vita”, che fa sensibilizzazione per l’astensione ai prossimi referendum sulla procreazione assistita: ”’Scienza e vita’ – ha detto – e’ un comitato che si autofinanzia”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.