Non profit

Oxfam Italia e Rete del dono corrono di nuovo insieme

La partnership verrà rinnovata alla Fisherman’s Friend Strongman Run il 29 settembre in Trentino

di Redazione

L’appuntamento si avvicina. La Fisherman’s Friend Strongman Run arriva in Italia il 29 settembre a Rovereto. E, come previsto, i pettorali per partecipare all’impegnativa impresa sportiva sono andati a ruba ed esauriti nel giro di poche settimane.

Considerato il successo dell’iniziativa e l’entusiasmo che ha suscitato, l’organizzazione ha messo a disposizione altri 100 biglietti, omaggiati da Oxfam Italia a quei runner disposti ad accogliere, insieme alla sfida sportiva, quella solidale.

Detto, fatto: a metà settembre (termine  ultimo per l’iscrizione alla gara sportiva assieme ad Oxfam), in 50 avevano aperto la propria pagina di raccolta fondi sul portale italiano di personal fundraising Retedeldono che, per l’occasione, si presenta con una nuova release e con funzionalità avanzate di navigazione e integrazione con i social media. La nuova piattaforma, rinnovata nella grafica e migliorata nella performance, renderà l’esperienza dell’utente ancora più piacevole e dinamica. Adesso però la gara di solidarietà continua.
In palio infatti per il Best Fundraiser, ossia colui che riuscirà a raccogliere più fondi, un viaggio per due persone, comprendente un’escursione di rafting estremo nel fiume Tara e un tour nella valle della Drina (Bosnia Erzegovina).

Chiunque quindi desideri partecipare alla gara di solidarietà in sostegno dei progetti di lotta alla povertà di Oxfam Italia, ma non sia riuscito a iscriversi al Fisherman’s Friend Strongman Run, non deve fare altro che scrivere a running@oxfamitalia.org: il passo successivo è aprire la pagina su Retedeldono e invitare i propri amici, parenti e colleghi a donare.
«In tutti i grandi appuntamenti sportivi internazionali, Maratone in primo luogo, i pettorali sono il più delle volte regalati dalle Organizzazioni non profit che chiedono in cambio un’attivazione del runner come personal fundraiser», commenta Valeria Vitali, co-fondatrice di Retedeldono. «In questo modo, si raggiungono risultati di raccolta fondi sorprendenti per le Organizzazioni non profit e lo sportivo corre gratuitamente trasformando la sua impresa sportiva in un’esperienza umana indimenticabile».

I fondi raccolti andranno a sostenere la campagna “Coltiva”, promossa da Oxfam Italia.  Una campagna, che ha come obiettivo l’individuazione di soluzioni con cui coltivare meglio, investendo sui piccoli agricoltori e dare loro la terra e le risorse necessarie, mettendo al centro i bisogni delle generazioni future. Un modo per fornire così, un sostegno concreto ai piccoli produttori attraverso i progetti realizzati da Oxfam in 5 paesi diversi: Brasile, Haiti, Italia, Palestina e Sri Lanka.
Per concorrere alla vincita del premio in palio è infatti necessario aver superato la cifra di 500 euro di raccolta fondi entro il 6 ottobre 2012.

«Lo sport è da sempre un mezzo di diffusione di idee e di sfida personale. Con il Running Team, Oxfam Italia vuole allargare questa sfida non solamente verso il proprio tempo e contro i propri limiti ma contro il peggiore male dalla nostra epoca: la povertà», commenta Paolo Pezzati di Oxfam Italia.
 

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it