Un filmato d’autore per arrivare al grande pubblico e sottolineare l’importanza del contributo alla ricerca contro i tumori. Ferzan Ozpetek ha firmato uno spot – presentato questa mattina a Roma, alla ‘Casa del cinema’ – per l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc), ‘fotografando’ un momento di vita quotidiana, reale, di un gruppo di familiari e amici attorno a una tavola.
Ognuno dei protagonisti, capeggiati dall’attrice Isabella Ferrari, sostiene a suo modo la lotta contro la malattia: c’e’ il volontario Airc che distribuisce azalee ‘di beneficienza’ nelle piazze, la socia fiera delle sue piccole donazioni in denaro, il ricercatore scientifico che fa le ore piccole davanti al microscopio e c’e’ Giovanna, interpretata dall’attrice Carlotta Tesconi, ex malata che puo’ ricominciare a sorridere grazie alle nuove ‘armi’ contro i tumori che la ricerca ogni giorno mette a disposizione dell’umanita’.
“Abbiamo voluto trasmettere il senso della vita comune – ha spiegato il regista di film di successo come ‘Le Fate ignoranti’ e ‘Saturno contro’ – perche’ il cancro colpisce tutti noi, direttamente o indirettamente. Ma spesso, ancora oggi, i malati vengono allontanati, lasciati soli, quasi come se fossero vittime di una patologia che si trasmette”. “E’ stato un dono per me – afferma Isabella Ferrari – poter partecipare a questo progetto, perche’ ho molti amici con il cancro e non avevo ancora trovato un modo concreto per contribuire alla lotta contro questa terribile malattia”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.