Welfare

Pace e diritti umani, on line un nuovo portale

E' nato dalla collaborazione del Consiglio regionale dell´Emilia-Romagna e dell´assessorato regionale alle Politiche sociali

di Benedetta Verrini

E´ dedicato ai temi della pace e dei diritti umani il nuovo portale nato dalla collaborazione del Consiglio regionale dell´Emilia-Romagna e dell´assessorato regionale alle Politiche sociali. Il sito “Pace e diritti umani” (consiglio.regione.emilia-romagna.it/pace_diritti/) si ispira alla legge regionale n.12/02 e mette in rete ciò che si muove in Emilia-Romagna in ambito associativo, istituzionale e formativo. E´ stata quindi realizzata una mappatura della realtà associativa ed istituzionale regionale attraverso schede di rilevazione, e sono state raccolte informazioni dalle Università italiane circa le offerte formative disponibili. Tutto questo si trova nella sezione del portale “Organizzazioni e Istituzioni”.
I progetti dedicati al tema della pace, le scuole, i percorsi e i giochi didattici, i siti per la didattica e la formazione sono invece raggruppati nella sezione “Educare alla Pace”. La sezione “Diritti umani e intercultura” offre altre informazioni specifiche su esperienze, iniziative, didattica per la salvaguardia dei diritti umani, l´integrazione multiculturale e gli scambi culturali. Non manca poi lo spazio per pubblicazioni, bibliografie, documentazione varia e ricerche nel catalogo della biblioteca del Consiglio regionale. Nella sezione “Bacheca” si trovano poi notizie, informazioni, servizi di supporto per il mondo associativo e gli enti locali, come la segnalazione di finanziamenti, le iniziative e il collegamento alle regioni europee partner dell´Emilia-Romagna.
Nell´attesa dell´apertura prossima del forum di “Pace e diritti umani”, c´è da segnalare la “Piazza virtuale” con i collegamenti ai più importanti forum della rete sui temi del portale. Il nuovo portale è però già aperto ai contributi dei navigatori. In questa fase di avvio sperimentale che durerà alcuni mesi, si possono infatti inviare suggerimenti, osservazioni, informazioni e materiali, all´indirizzo e-mail della redazione: pacediritti@regione.emilia-romagna.it.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it