Mondo

Padre Kizito Sesana, clandestino in Sud Sudan

Ecco il racconto del giornalista-missionario

di Redazione

«L’ultima visita clandestina che feci sui Monti Nuba fu nel gennaio del 2002. Poi il cessate il fuoco e la pace mi permisero di tornarci senza correre rischi. La guerra che è ripresa nel giugno del 2011 mi ha costretto a tornarci ancora da clandestino, lo scorso 14 aprile». Padre Kizito Sesana (in questa foto in redazione a Vita) missionario e giornalista italiano comboniano è entrato da clandestino in una delle zone più calde dell’Africa.

Sul suo blog il resoconto di un viaggio che ha lasciato il segno.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.