Mondo
Pakistan: attacco frontale dei media americani contro Musharraf
Dopo il New York Times, il Financial Times critica duramente il presidente pakistano nella lotta contro il terrorismo: "E' una parte del problema"
di Redazione
Dopo il New York Times che nei mesi scorsi aveva definito Perwez Musharraf un ”dittatore” e sollecitato l’Amministrazione Bush a ”sottrarsi al suo abbraccio mortale”, anche il Financial Times, oggi, abbandona il Presidente del Pakistan , asserendo che ”e’ lui parte del problema” del suo Paese. Il quotidiano britannico considerato vicino a Downing Street pubblica un editoriale in cui si sottolinea come Musharraf, ”a cui certo non si puo’ imputare una mancanza di chutzphah (il termine yiddish per indicare la sfacciataggine, ndr)”, ”avrebbe dovuto rinunciare alla carica di capo di stato maggiore delle forze armate prima delle elezioni, non dopo”. La rielezione di Musharraf, ”sembra essere, e questo e’ deplorevole, l’opzione favorita dagli Stati Uniti che considerano il generale come un elemento cruciale nella lotta al terrorismo”, si legge inoltre. ”Il Pakistan rischia di fallire come stato…la questione da dibattere e’ se il Paese sta frantumandosi o disintegrandosi, non dell’abito che indossa il Presidente”, denuncia il quotidiano, citando il rischio del crescente islamismo militante, della presenza di al Qaeda nelle zone tribali, e la fusione del nazionalismo pashtun con l’islamismo nel Nord Waziristan, i movimenti insurrezionali nel Baluchistan e i gangster da cui dipende la politica nella provincia del Sindh (la provincia in cui si trova Karachi, ndr) che si traduce in violenza interetnica.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it