Mondo

Pakistan: Cesvi, a Chakoti 25mila persone senza aiuti

'Karakorum Trust' ha attivato un'azione d'intervento immediato. I recapiti per donare.

di Redazione

Tre milioni di persone senza casa, oltre 51mila morti solo in Pakistan, altri 1.400 nel Kashmir indiano, e decine di migliaia di persone che nelle zone piu’ isolate non hanno ancora ricevuto nessun aiuto. Per questo ‘Karakorum Trust’, iniziativa italiana promossa dal ‘Comitato Ev-K©?-CNR’ e dall’organizzazione umanitaria Cesvi, in collaborazione con la Cooperazione Italiana gia’ presente in Pakistan, ha attivato un’azione d’intervento immediato nella zona di Chakoti
– sulla linea di divisione del Kashmir nell’Azad Kashmir a 60 km ad est da
Muzzafarrad, zona impervia raggiungibile solo con gli elicotteri
dell’esercito -, dove finora non e’ arrivato nessun aiuto ai 25mila
terremotati. E’ quanto si apprende da un comunicato diffuso dal Cesvi.

Come unica ong presente nel Kashmir pakistano, interviene con un team di psicologi e specialisti per apportare sostegno psicologico e assistenza alla popolazione tramite l’invio di generi di prima necessita’, tende, coperte e cibo. ”Si riscontrano enormi difficolta’ di comunicazione nelle zone critiche perche’ le strade delle zone colpite sono tutte bloccate”, afferma Maurizio Gallo, direttore esecutivo di Karakorum Trust, giunto sul posto ieri. ”Cifre allarmanti tra i 50.000 e i 60.000 i morti, oltre 110.000 i
feriti – ha proseguito Gallo -Casi di tetano, 3 milioni i senza tetto che
dovranno affrontare la minaccia di un inverno durissimo in condizioni di
massima indigenza”.

”In questa zona montana la situazione e’ veramente critica, i villaggi sono rasi al suolo, le strade sono inagibili e’ sta arrivando l’inverno con la neve e durante la notte le temperature vanno sotto zero”, ha raccontato Luca Aiolfi, operatore Cesvi presente in Pakistan per monitorare la situazione. Questa azione di assistenza d’emergenza a favore di Chakoti sta avvenendo grazie alla raccolta fondi lanciata all’indomani del terremoto, che servira’ all’acquisto in loco di altre tende, coperte e cibo. Ma il Cesvi lancia l’appello: servono al piu’ presto altri contributi per far fronte a questa immane tragedia.

E’ possibile effettuare donazioni sul sito www.montagna.org e www.cesvi.org, oppure al numero verde 800.036.036 o tramite c/c postale 882233 intestato a Cesvi Emergenza (causale ”Con i terremotati in Pakistan”).

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.