Poco più di un milione di euro di donazioni. È quanto ha ricevuto, per le alluvioni in Pakistan, Agire, il network che riunisce 11 organizzazioni non governative in grado di attivarsi per rispondere alle emergenze. Nulla di paragonabile a quanto avvenne nel caso di Haiti, con 15 milioni e mezzo di fondi raccolti. Un sondaggio Doxa commissionato dal network rivela che il 99% degli italiani era a conoscenza del terremoto di Haiti, ma delle recenti alluvioni in Pakistan solo il 52% della popolazione ha avuto «un’informazione generale su quanto accaduto». Eppure la seconda emergenza ha colpito in modo diretto 20 milioni di persone e secondo l’Onu è stata più grave sia del sisma di Haiti che dello tsunami che ha colpito il Sud-Est asiatico nel 2004. A incidere è stata soprattutto la copertura mediatica, «incredibilmente bassa», secondo Marco Bertotto, direttore di Agire: un’analisi dell’Osservatorio Tg di Articolo 21 dimostra come nelle due settimane più “calde” dell’emergenza in Pakistan non vi sia stato nemmeno un titolo dedicato nei principali tg della sera.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.