Formazione

Pakistan: nuovo appello di Kofi Annan

Il Segretario generale delle Nazioni Unite chiede sforzi alla Comunità internazionale per aiutare le vittime del terremoto

di Redazione

Se la comunita’ internazionale non interverra’ con urgenza, freddo, fame e malattie aggraveranno il bilancio delle vittime del terremoto dell’8 ottobre in Kashmir. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Anna, ha lanciato un nuovo appello a fare di piu’ per l’area debvastata dal sisma e che ora si trova ad affrontare i rigori dell’inverno.

“Anche se al giorno d’oggi non abbiamo il potere di impedire i terremoti, abbiamo la possibilita’ di fermare la seconda ondata: la morte e la disperazione causate dalle temperature troppo basse, dalle malattie, dalla carenza di ripari, di acqua e di cibo” ha detto Annan a Ginevra, dove partecipa a una conferenza sugli aiuti.

Proprio oggi le Nazioni Unite hanno raddoppiato a 550 milioni di dollari la richiesta di stanziamenti per i sopravvissuti. Secondo Jan Egeland, coordinatore agli aiuti dell’Onu, solo il 12 per cento del necessario e’ stato gia’ stanziati e alcune agenzie Onu hanno esaurito i fondi a disposizione.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.