Mondo

Pakistan. Tre i fermi per l’attentato in chiesa

Tre uomini, sospettati di essere coinvolti nel sanguinoso attentato di ieri alla chiesa protestante (3 morti), sono stati arrestati dalla polizia.

di Redazione

Tre uomini, sospettati di essere coinvolti nel sanguinoso attentato di ieri alla chiesa protestante in Pakistan, sono stati arrestati dalla polizia. Tra di essi vi è un predicatore islamico, presunto istigatore dell’attacco.

Nell’attentato, compiuto contro una chiesa presbiteriana del villaggio di Chuyyanwali presso Daska (200 km a sudest di Islamabad), sono morte tre ragazze e sono rimaste ferite 17 persone.

Ecco la notizia relativa all’attentato compiuto in Pakistan il 25 dicembre.

Natale di sangue per la comunità cristiana ormai da anni al centro di duri e improvvisi attacchi da parte di gruppi separatisti di religione mussulmana. Un attentato in India ieri notte ha provocato sette feriti e l’attacco in Pakistan a una chiesa questa sera ha avuto un bilancio ben più pesante: tre morti e almeno dieci feriti.

In India la tragedia è avvenuta nella Chiesa cattolica di Maliatoka, 45 chilometri a nord-est di Calcutta. Non è chiaro, però, se l’azione sia dovuta a un gruppo di guerriglieri o a dei semplici, e alquanto spietati, rapinatori. Sette persone, infatti, sono rimaste ferite per l’esplosione di due bombe a mano lanciate tra i fedeli. Gli aggressori sono entrati in Chiesa durante la celebrazione della tradizionale messa di Natale, a mezzanotte.

Dopo aver minacciato i fedeli con le armi, hanno imposto al parroco di consegnare alcuni oggetti di valore che addobbavano l’edificio. Poi, prima di fuggire, hanno lanciato due bombe a mano tra la piccola folla di devoti che assiteva alla funzione. Sette persone, per fortuna, sono rimaste soltanto ferite.

Stasera invece nella provincia pachistana del Punjab due estremisti hanno attaccato una chiesa protestante durante la messa. Gli sconosciuti hanno lanciato all’interno dell’edificio alcune bombe a mano: tre persone sono rimaste uccise e i feriti sarebbero almeno una decina.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.