Mondo

Pakistan: vescovo minacciato di morte

Le minacce al vescovo di Faisalabad in Pakistan e a due intellettuali musulmani che lavorano con lui. Il nemico del terrorismo è il dialogo.

di Redazione

Un cristiano e due musulmani. E’ il dialogo il bersaglio del terrorismo in Pakistan, dove il vescovo cattolico di Faisalabad, mons. Joseph Coutts, e due musulmani, un giornalista e uno studioso, hanno ricevuto minacce di morte per aver partecipato, lo scorso dicembre, a un incontro interreligioso in una madrassah della zona. Lo ha reso noto l?agenzia del Pime, AsiaNews, secondo cui a rivendicare le telefonate e le lettere minatorie, in cui i tre vengono chiamati ?infedeli?, è stato uno sconosciuto gruppo estremista, che si autodefinisce ?Fronte dei soldati islamici?.

Negli ultimi anni, Faisalabad ha vissuto un positivo sviluppo delle relazioni tra cristiani e musulmani, grazie anche all?impegno in prima persona di mons. Coutts all?interno di comitati locali, che vedono la partecipazione di diversi esponenti musulmani. Ma vi sono anche numerose ONG, che lavorano insieme per promuovere il dialogo e il rispetto reciproco. Tuttavia, gli ultimi incidenti mostrano la dura opposizione che tali iniziative incontrano da parte di estremisti e fanatici. ?Non ci faremo spaventare da queste intimidazioni ? ha subito assicurato mons. Coutts ? continueremo con le nostre attività interreligiose a favore dell?armonia sociale e della pace del Paese?.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.