Volontariato
Palermo: al via la campagna antiusura
Un patto tra associazioni, imprese e banche
di Redazione
Promuovere il rapporto tra le banche, le associazioni imprenditoriali, le fondazioni e le associazioni antiusura; incrementare gli strumenti di sostegno alle piccole e medie imprese in difficolta’ e incentivare da parte delle vittime del pizzo le denunce dei loro aguzzini. Sono alcune delle finalita’ dell’accordo-quadro, stipulato al Viminale lo scorso 31 luglio e presentato oggi a Palermo dal sottosegretario all’Interno, Ettore Rosato, e dal commissario straordinario del Governo per il Ccordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Raffaele Lauro.
Un Osservatorio garantira’ l’applicazione dell’accordo-quadro e ad un anno dalla sottoscrizione ci sara’ una verifica dei risultati conseguiti e una rifelssione sulle eventuali modifiche da apportare. Le banche aderenti all’accardo dovranno individuare dei referenti che seguano l’iter istruttorio delle pratiche di fido relative all’utilizzazione dei fondi di prevenzione dell’usura e di interloquire con i Confidi, le fondazioni e le associazioni antiracket. “L’obiettivo – ha detto Rosato – e’ costruire un rapporto fiduciario rafforzato tra il sistema bancario e le vittime. Chi denuncera’ avra’ la possibilita’ di avere un riferimento, un contatto diretto con le banche che garantiranno un sistema di fidi di garanzia efficaci”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.