Politica
Palestina ammessa come osservatore
In cambio il governo palestinese si deve impegnare per la democrazia e per la liberazione di Gilad Shalit, soldato israeliano in mano ad Hamas
di Redazione
Scrivi “Partner per la democrazia”, leggi osservatore. Il governo palestinese ha ottenuto dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa lo status di osservatore con 110 voti a favore, 5 contrari e 10 astenuti. Da oggi i sei membri della delegazione della Palestina potranno partecipare ai lavori, alle riunioni e ai dibattiti degli organi dell’organizzazione ma non avranno diritto di voto.
L’ammissione non è almeno sulla carta incondizionata, infatti il Consiglio Nazionale Palestinese dovrà impegnarsi a promuovere gli ideali che stanno alla base del Consiglio, prima di tutto democrazia e rinuncia alla pena di morte. Senza trascurare la condizione più difficile, quella che riguarda la liberazione del soldato israliano Gilad Shalit, preso prigioniero da Hamas, il 25 giugno 2006.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.