Mondo
Pam: “in Zimbabwe situazione più grave che nel Darfur”
Il programma alimentare mondiale: A rischio oltre 4 milioni di persone".
”Oggi, la piu’ grave crisi umanitaria” non e’ nel Darfur o in Afghanistan, ne’ in Corea del Nord, ma nell’Africa meridionale, in particolare modo nello Zimbabwe, dove sono a rischio circa quattro milioni di persone. A lanciare l’allarme e’ stato James Morris, responsabile del Pam (Programma alimentare mondiale), nel corso di una sessione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dedicata alla crisi alimentare africana. A determinare questa emergenza sarebbero per Morris ”siccita’, Aids e alcune politiche sbagliate, che stanno compromettendo la stabilita’ sociale e politica”. ‘
‘Piu’ di quattro milioni di persone sono a rischio nello Zimbabwe, 1,6 milioni in Malawi, 1,2 nello Zambia e 900mila in Mozambico”, ha avvertito Morris, mentre i rappresentanti dei paesi che siedono nel Consiglio hanno colto l’occasione per criticare Robert Mugabe.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.