Il mondo visto da una panchina che è spazio di solitudine dentro la città, luogo di incontri e attese, isola di ozio e quiete in mezzo alla natura, ma anche immagine di provvisorietà e precarietà, forse di declino. Panchine in letteratura, arte, filosofia, musica: ci insegnano tra gli altri il valore della lentezza e della contemplazione: fermarsi, lasciare scorrere il mondo, guardarlo e guardare anche un po’ se stessi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.