Paolo Bosusco è libero. Dopo gli annunci delle prime ore del mattino, con il sottosegretario Staffan de Mistura che comunque invitava alla prudenza e ad attendere che Bosusco «stringesse la mano» dell’ambasciatore italiano in India Giacomo Sanfelice, è ora arrivata la conferma ufficiale della Farnesina. La liberazione infatti è ora annunciata ufficialmente dal ministro degli esteri Giulio Terzi da Washington, dove si trova in queste ore per partecipare alla riunione ministeriale del G8.
Ecco come continua il comunicto: «si sta concludendo – dichiara il Ministro degli esteri – una vicenda rischiosa e molto complessa che in queste settimane ci ha visto impegnati a tutti i livelli e senza sosta, con l’obiettivo che in questi casi resta sempre quello di garantire anzitutto l’incolumita’ dei nostri connazionali. Sono profondamente grato all’Unità di Crisi, ai nostri diplomatici in India e a quanti hanno contribuito a questo importante risultato che ci riempie di soddisfazione, e che è stato ottenuto anche grazie alla collaborazione delle Autorità dello Stato dell’Orissa e di quelle di New Delhi.
Ora il nostro lavoro continua con la stessa determinazione per assicurare la liberazione di coloro che sono ancora ostaggio di rapitori in altri paesi. Ai loro familiari, e ai congiunti di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, va il nostro pensiero. Condividiamo l’angoscia che stanno vivendo in queste ore. La Farnesina è al loro fianco e prosegue la sua azione per la soluzione positiva di tutti i casi ancora aperti».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.