Cultura
Papa, «Africa, il continente della speranza»
Benedetto XVI durante un'udienza ha definito l'Africa il continente del futuro per la Chiesa
di Redazione
È L’Africa il continente del futuro per la Chiesa. LO ha detto stamane il Papa ricevendo in udienza i membri della fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel. «Si descrive in modo riduttivo e spesso umiliante – ha detto il Papa – l’Africa come il continente dei conflitti e dei problemi insolubili. Al contrario l’Africa che accoglie oggi la buona novella è per la Chiesa il continente della speranza».
«Per noi, per voi – ha aggiunto Ratzinger – l’Africa il continente del futuro. E ripeto l’esortazione pronunciata in occasione del mio recente viaggio in Benin: “Africa, buona novella per la Chiesa! Diventalo per il mondo intero”».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.