Politica

Papa all’Onu: i benefici della globalizzazione siano condivisi

Il pontefice fa appello ai leader internazionali e cita gli Obiettivi di sviluppo del millennio.

di Redazione

I benefici della globalizzazione siano condivisi. Lo dice il Papa nel suo messaggio in occasione per l’incontro di preghiera in occasione dell’apertura della 63esima Assemblea Generale dell’Onu. Nel testo a firma del segretario di Stato cardinale Tarcisio Bertone il pontefice fa appello ai leader internazionali «perché si riapproprino della nobile visione morale e dei principi trascendenti di giustizia presenti nelle carte fondamentali delle Nazioni Unite» e fa riferimento ai «compiti urgenti che le Nazioni Unite si trovano di fronte per i prossimi mesi, fra cui il processo di realizzazione degli Obiettivi del Millennio, del programma Nepad e di altre iniziative destinate a far sì che l’intera famiglia umana condivida i benefici della globalizzazione». Il pontefice ricorda «con gratitudine la sua visita all’Assemblea generale» dello scorso aprile, in occasione del 60esimo anniversario della Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo” e benedice i lavori dell’Assemblea «con la fiducia che questi momenti di riflessione e preghiera rafforzeranno» i suoi partecipanti «nel loro impegno per la difesa della dignità di ogni persona e per la costruzione di un mondo con sempre più solidarietà, libertà e pace».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it