Cultura
Papa: Dio interviene contro la guerra
Wojtyla ha parlato oggi della speranza nella pace durante la catechesi dell'udienza generale in piazza San Pietro
Il Signore interviene ”con estremo vigore contro le guerre e stabilisce la pace che tutti bramano”. E’ quanto ha detto Giovanni Paolo II nel corso della catechesi dell’udienza generale in piazza San Pietro, commentando il salmo 45 che celebra Gerusalemme. Salmo che, ha detto Giovanni Paolo II, esprime soprattutto una ”fiducia incrollabile in Dio”, che e’ per l’uomo ”rifugio e forza, aiuto sempre vicino nelle angosce”.
Nonostante gli ”sconvolgimenti della storia che fanno fremere i popoli e scuotono i regni”, ha detto il papa, il salmo evidenzia come il ”fedele incontra in Sion la pace e la serenita’ derivanti dalla comunione con Dio”’. Con questo salmo, ha concluso il papa, la tradizione cristiana ha inneggiato a Cristo ”nostra pace”, e ”nostro liberatore dal male attraverso la sua morte e risurrezione”. Il papa ha letto solo parte del testo della catechesi, con voce a tratti stanca: ma nel testo non letto, anche se dato per pronunciato, Wojtyla ricorda che il profeta ha cantato la ”fine della corsa agli armamenti e la trasformazione degli strumenti bellici di morte in mezzi per lo sviluppo dei popoli”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.