Cultura

Papa: dopo moratoria pena di morte si rifletta su sacralità della vita

La risoluzione dell'Onu sulla pena di morte ''stimoli un dibattito pubblico sul carattere sacro della vita umana''. Lo ha detto Benedetto VXI parlando agli ambasciatori di 176 Paesi accreditati i

di Redazione

La risoluzione dell’Onu sulla pena di morte ”stimoli un dibattito pubblico sul carattere sacro della vita umana”. Lo ha detto Benedetto VXI parlando agli ambasciatori di 176 Paesi accreditati in Vaticano. Per il Pontefice ricercatori e scienziati devono ricordare che ”le nuove frontiere della bioetica non impongono una scelta tra la scienza e la morale, ma esigono piuttosto un uso morale della scienza”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.