Formazione

Papa Francesco mette al bando le sigarette

Dal 2018 in Vaticano non si venderanno più sigarette. «Il motivo è molto semplice: la Santa Sede non può contribuire ad un esercizio che danneggia chiaramente la salute delle persone. Nessun profitto può essere legittimo se mette a rischio la vita delle persone», ha spiegato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Greg Burke

di Redazione

Papa Francesco ha messo al bando le sigarette. Con il 2018 in Vaticano non si venderanno più sigarette. Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Greg Burke, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione, rispondendo alle domande dei giornalisti: «Il Santo Padre ha deciso che il Vaticano terminerà la vendita di sigarette ai propri dipendenti a partire dal 2018. Il motivo è molto semplice: la Santa Sede non può contribuire ad un esercizio che danneggia chiaramente la salute delle persone. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno il fumo è la causa di oltre sette milioni di morti in tutto il mondo. Nonostante le sigarette vendute ai dipendenti e pensionati del Vaticano ad un prezzo scontato siano fonte di reddito per la Santa Sede, nessun profitto può essere legittimo se mette a rischio la vita delle persone».

Photo by Patrick Brinksma on Unsplash

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.