Cultura
Papa: non sono caos e forza delle armi a guidare la storia
Lo ha ribadito oggi Papa Wojtyla, durante l'udienza generale in piazza San Pietro a cui hanno assistito decine di migliaia di fedeli
di Redazione
Anche nei ”momenti tenebrosi” c’e’ un ”progetto superiore che regge la storia”: lo ha ribadito oggi Papa Wojtyla, durante l’udienza generale in piazza San Pietro a cui hanno assistito decine di migliaia di fedeli. Giovanni Paolo II ha preso spunto per le sue riflessioni, come gia’ avviene da diverse settimane, dalla lettura di un salmo dell’Antico Testamento ‘Lode a Dio e invocazioni d aiuto’. ”Se il Signore regna – ha osservato – non si deve temere: non si e’ sballottati qua e la’ dalle forze oscure del fato o del caos. C’e’ sempre, anche nei momenti tenebrosi, un progetto superiore che regge la storia”. Solo da Dio – ha detto il Papa citando il salmo antico -”puo’ venire l’aiuto decisivo e non dalle alleanze militari esterne cioe’ dalla forza delle armi. E solo con Lui – ha concluso – si otterra’ la liberta’ e si faranno cose grandi”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.