Cultura
Papa: rispettare il riposo dei lavoratori
Benedetto XVI ne ha parlato incontrando in udienza una delegazione della Coldiretti
di Redazione
L’importanza del rispetto della “giusta esigenza del riposo” per i lavoratori e le famiglie è stata ribadita oggi da Papa Benedetto XVI. Occasione per l’intervento del Pontefice, l’udienza concessa a una delegazione dei partecipanti all’Assemblea Nazionale della Confederazione Nazionale Coldiretti.
Il Papa ha ricordato il fondatore della Coldiretti, Paolo Bonomi: «Egli fu persona molto attenta alla promozione degli agricoltori, capace di offrire loro orientamenti e criteri chiari, che permangono sostanzialmente validi nei nostri giorni. Siate degni eredi di un così ricco patrimonio ideale! A voi tocca, oggi, rimanendo fedeli ai valori acquisiti, porvi in coraggioso dialogo con le mutate condizioni della società».
«Vi sono, inoltre, richiesti – ha poi aggiunto papa Ratzinger – una nuova consapevolezza e un ulteriore sforzo di responsabilità nei confronti del mondo agricolo. Sentitevi tutti coinvolti in tale missione. Ciascuno si impegni, nel ruolo che ricopre, a sostenere gli interessi legittimi delle categorie che rappresenta, operando sempre con pazienza e lungimiranza, allo scopo di valorizzare gli aspetti più nobili e qualificanti della persona umana: il senso del dovere, la capacità di condivisione e di sacrificio, la solidarietà, l’osservanza delle giuste esigenze del riposo e della rigenerazione corporale e più ancora spirituale».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.