Formazione
Papa: stop all’embargo contro Iraq
Dio illumini ''le intelligenze e i cuori'' dei responsabili delle nazioni e si ponga fine all'embargo e alle sofferenze ''ingiustamente inflitte'' da anni alle popolazioni irachene
di A. Capannini
Nuovo appello del Papa per la fine dell’embargo in Iraq. Giovanni Paolo II eleva una supplica a Dio affinché illumini ”le intelligenze e i cuori” dei
responsabili delle nazioni e venga posto fine all’embargo e alle sofferenze ”ingiustamente inflitte” da anni alle popolazioni, perché ”si adoperino in favore del ristabilimento di una pace giusta e duratura in questa regione del mondo, e cessino gli attentati alla sicurezza delle persone a al bene dei popoli”.
Wojtyla l’ha detto stamane ai vescovi della Chiesa cattolica di rito caldeo, provenienti da Iraq, Iran, Libano, Egitto, Siria, Turchia, Usa, ricevuti in Vaticano nella tradizionale visita quinquennale ”ad limina”.
Lo ha salutato a nome di tutti il patriarca di Babilonia dei Caldei, Raphael Bidawid, che ha ringraziato il Papa per i suoi ”ripetuti interventi a favore della pace in Iraq, condannando l’embargo crudele e disumano, che da più di dieci anni continua a disseminare miseria e morte, un vero spietato genocidio senza precedenti nella storia” (Adnkronos)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.