Cultura

Papa: tra i giovani, un disagio preoccupante

Così Benedetto XVI ai presuli della Conferenza episcopale della Lombardia

di Redazione

“Annunciare e testimoniare il Vangelo in ogni suo ambito, specialmente dove emergono i tratti negativi di una cultura consumistica ed edonistica, del secolarismo e dell’individualismo, dove si registrano antiche e nuove forme di poverta’ con segnali preoccupanti del disagio giovanile e fenomeni di violenza e di criminalita’”. Cosi’ Papa Benedetto XVI, rivolto oggi ai presuli della Conferenza episcopale della Lombardia, incontrati nella in Vaticano in occasione della loro visita “ad limina”. “Se le istituzioni e le varie agenzie educative- ha osservato il Papa, cosi’ come si ricava dal resoconto dell’agenzia Sir, promossa dalla Cei- sembrano talora attraversare momenti di difficolta’, non mancano, pero’, grandi risorse ideali e morali nel vostro popolo, ricco di nobili tradizioni familiari e religiose”. Di qui la doppia esortazione a “difendere e promuovere la cultura della vita umana e della legalita’”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.