Cultura

Papa: tra i giovani, un disagio preoccupante

Così Benedetto XVI ai presuli della Conferenza episcopale della Lombardia

di Redazione

“Annunciare e testimoniare il Vangelo in ogni suo ambito, specialmente dove emergono i tratti negativi di una cultura consumistica ed edonistica, del secolarismo e dell’individualismo, dove si registrano antiche e nuove forme di poverta’ con segnali preoccupanti del disagio giovanile e fenomeni di violenza e di criminalita’”. Cosi’ Papa Benedetto XVI, rivolto oggi ai presuli della Conferenza episcopale della Lombardia, incontrati nella in Vaticano in occasione della loro visita “ad limina”. “Se le istituzioni e le varie agenzie educative- ha osservato il Papa, cosi’ come si ricava dal resoconto dell’agenzia Sir, promossa dalla Cei- sembrano talora attraversare momenti di difficolta’, non mancano, pero’, grandi risorse ideali e morali nel vostro popolo, ricco di nobili tradizioni familiari e religiose”. Di qui la doppia esortazione a “difendere e promuovere la cultura della vita umana e della legalita’”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.