Non profit

Paralimpiadi: salto corto per Lippi, La Barbera e Marai

I due fuoriclasse a Pechino non riescono a trovare la forma fisica ottimale

di Carmen Morrone

«Vorrà dire che il giro di campo con mia figlia, per festeggiare la vittoria, lo farò tra quattro anni a Londra». Le parole sono di Roberto La Barbera, ottavo questa mattina nella finale di salto in lungo di categoria F42/44. una finale che ha visto impegnati, oltre a La Barbera, Heros Marai e Stefano Lippi. «Le sensazioni, alla vigilia della gara, erano buone – ha commento La Barbera – ma alla fine questa avventura è finita così come era cominciata e con il riacutizzarsi del dolore al tendine».

Heros Marai, che ha corso i 100m e i 200m al fianco di Pistorius, non si dà pace: «Purtroppo la colpa è solo mia – ha dichiarato- fisicamente mi sentivo bene e non ho giustificazioni. A Londra, tra quattro anni, sarà difficile esserci il livello, nell’atletica è cresciuto notevolmente e qualificarsi per i prossimi Giochi sarà dura».
Lippi e Marai hanno concluso la loro prova rispettivamente al decimo e undicesimo posto. L’oro è stato vinto dal tedesco Wojtek Czyz stabilendo il nuovo record del mondo con 6.50 m.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.