Famiglia

Paralimpiadi: tutto esaurito per cerimonia di apertura

Lo show, un'ora e mezza circa, trasmesso in diretta su Raidue è stato seguito da 25.000 spettatori dal vivo

di Redazione

Stadio Olimpico di Torino esaurito per la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi in programma questa sera, a partire dalle ore 18, alla presenza del presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, del presidente dell’IPC, Sir Phil Craven e del presidente di Comparto, Tiziana Nasi. Lo show, un’ora e mezza circa, trasmesso in diretta su Raidue e seguito da 25.000 spettatori dal vivo e milioni di telespettatori in tutto il mondo, prevede l’alzabandiera, l’inno nazionale, la parata degli atleti, il giuramento degli atleti e dei giudici di gara, l’accensione del braciere. Parti artistiche e parti protocollari si alternano in otto segmenti che “narrano” la storia della festa all’insegna del “superamento di ogni limite”: I giochi di tutti noi; la storia di un’idea, uguali e diversi, Oltre ogni limite, Parata degli atleti, quaranta nazioni una sola voce, la Forma del Fuoco, il suono della luce. Il team crerativo di K2006/Film Master ha deciso di realizzare uno show “senza complessi di inferiorita’”, con balli di “Dance Ability”, la presenza della coppia di ballerini composta da Simona Atzori, disabile, e Luca Alberti, abile; una “sinfonia di luci” creata con effetti laser mai visti in Italia. In scena il cantante Ligabue, l’alpinista e scrittore Reinhold Messner, il pilota Alex Zanardi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.