Non profit

Pari opportunità scientifiche

Progetto Futuro@lfemminile.

di Redazione

Microsoft, Hewlett Packard e Intel sono i promotori di Futuro@l femminile, progetto che aiuta le donne a superare le barriere che ancora limitano la loro presenza in campo scientifico. Futuro@l femminile è patrocinato dal ministero per le Pari opportunità e prevede quattro aree di sviluppo: Lavoro, Studio, Vita quotidiana, Donne in Microsoft. Tra le iniziative, stage in azienda per laureande in discipline scientifiche e il tour formativo Mamme@web, che in nove città italiane, fino al 25 giugno, insegna alle mamme l?abc del computer.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.