Welfare
PariMerito, il lavoro per le categorie discriminate
Online il nuovo progetto di Parks e Unar, focalizzato sul Sud Italia
di Redazione
È online PariMerito, il progetto di Parks e Unar per sviluppare il Diversity Management nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia coinvolgendo aziende e istituzioni e facilitando l’inserimento lavorativo delle persone appartenenti a categorie tradizionalmente discriminate.
L’idea fondante è che valorizzare le differenze e incoraggiare l’inclusione nei luoghi di lavoro può costituire un concreto vantaggio per le aziende. È questo il modo in cui si realizza il merito: un luogo di lavoro dove il successo di ciascuno si fonda esclusivamente sul talento, sulla capacità e sulla qualità delle prestazioni lavorative, e che non ha nulla a che fare con le proprie caratteristiche personali quali l’orientamento sessuale, l’identità di genere, le disabilità, l’età, l’origine etnica o le convinzioni personali.
Le strategie individuate per raggiungere questi obiettivi sono:
1) Sensibilizzare aziende e istituzioni sul diversity management e sulle opportunità che derivano dalla costruzione di luoghi di lavoro inclusivi.
2) Creare un collegamento tra domanda e offerta di lavoro rivolto espressamente ai candidati appartenenti a categorie che più spesso incontrano ostacoli nel mercato del lavoro e nel proprio sviluppo professionale.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.