Leggi
Parlamento: Pdl sulla infibulazione in dirittura d’arrivo
Alle ultime battute il lungo iter del provvedimento che accentua la prevenzione e la repressione (fino a 9 anni di reclusione) dell'infibulazione e delle altre pratiche di mutilazione genitale
di Redazione
Alle ultime battute il lungo iter del provvedimento che accentua la prevenzione e la repressione (fino a 9 anni di reclusione) dell’infibulazione e delle altre pratiche di mutilazione genitale ai fini di condizionamento sessuale. Il testo, approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente rivisto dai senatori, torna oggi all’esame della seduta congiunta delle Commissioni Giustizia ed Affari Sociali e domani sara’ discusso, per il parere, dalla Affari Costituzionali. Al centro dell’attenzione sono i ritocchi dell’articolato (in particolare l’articolo 6) apportati a Palazzo Madama per evitare che il consenso della vittima porti ad una deresponsabilizzazione di chi ordina o esegue la mutilazione. Un consenso non ammesso dall’ordinamento italiano che sancisce come indisponibile l’integrita’ fisica della persona. In questa fase conclusiva dell’iter referente si punta ad evitare ulteriori emendamenti per consentire all’Assemblea, nella prima decade di ottobre, di dare il definitivo via libera a questo provvedimento sollecitato da anni da organizzazioni umanitarie ed opinion leader e condiviso da quasi tutti i gruppi parlamentari.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.