Cultura
Parma, prodotti bio e tipici in fiera
Da oggi e fino al 25 novembre, "Cibus Tour", salone sul turismo enogastronomico di qualità. Un settore che muove 20mila miliardi all'anno.
Per quattro giorni Parla diventa la capitale del cibo biologico e tipico.
Da oggi, e fino al 25 novembre, si apre alla Fiera della città emiliana la seconda edizione di “Cibus Tour”, il salone del turismo enogastronomico, dei prodotti tipici e biologici, ovvero l’evento professionale più qualificato per la promozione e la commercializzazione dell’offerta turistica legata all’enogastronomia. L’importanza strategica di questo comparto è andata progressivamente crescendo negli ultimi anni. Attualmente, il valore del turismo enogastronomico supera in Italia i 20.000 miliardi.
Com’è noto Parma è in lizza per ospitare l’Authority sulla sicurezza alimentare.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.