Non profit
Parte il corso per aiutare i senza tetto
Si chiama “La CRI per i clochard” e opererà nel territorio metropolitano milanese
di Redazione
Partirà stasera, per concludersi il 17 giugno, la prima sessione del corso formativo per l’assistenza ai Clochard destinato ai volontari di tutte le componenti della Croce Rossa Italiana della Provincia di Milano che intendono effettuare servizio di unità di strada. L’iniziativa, alla sua seconda edizione, si svolgerà presso il Centro Polivalente d’Emergenza Croce Rossa Italiana al “Parco Nord” di Milano.
Il corso si terrà nelle ore serali e si articolerà in quattro lezioni ripetute ogni giovedì per un primo gruppo di volontari e ogni martedì per un secondo gruppo, che si riunirà per l’ultima volta il 22 giugno. L’iniziativa si inserisce nel progetto provinciale “La CRI per i Clochard” e ha come obbiettivo quello di fornire ai nuovi operatori una specifica informazione sulle attività che andranno a svolgere rendendo omogenea la qualità dell’offerta prevista dal progetto provinciale. Avviato nel gennaio 2001, il progetto oggi conta su 4 unità di strada organizzate dalle sezioni territoriali CRI di Bresso, Milano città, Opera e Sesto San Giovanni, a cui concorrono volontari di altre sedi, e agisce sul territorio metropolitano. La partecipazione al corso è gratuita e, in relazione alla presenza, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.