Non profit

Parte la missione della Cri

Assisterà i profughi in campo al confine

di Redazione

Parte nel pomeriggio di oggi la missione umanitaria della Croce Rossa Italiana per la Tunisia. Il team Croce Rossa Italiana, composto da 38 persone tra volontari e operatori, si imbarchera’ su una nave, messa a disposizione dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, che salpera’ alle ore 19.00 dal porto di Civitavecchia alla volta di Tunisi.

Scopo della missione umanitaria, frutto di un accordo bilaterale con la Mezzaluna Rossa tunisina, sara’ quello di dare assistenza ai profughi attraverso l’allestimento di una struttura campale all’interno del campo di accoglienza ”Choucha Camp” a Raj Ajdir sul confine tra Tunisia e Libia, predisposto dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

La Croce Rossa italiana provvedera’ a fornire assistenza primaria e pasti caldi alle migliaia di persone in fuga dalla Libia e in transito attraverso la Tunisia.Saranno installate strutture igienico-sanitarie, cucine da campo in grado di produrre a regime fino a 4.000 pasti e un impianto per la potabilizzazione dell’acqua. Saranno impiegati logisti, elettricisti, idraulici, cuochi, aiuto cuochi, autisti, meccanici, un chimico dell’acqua oltre a 22 mezzi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.