Politica
Partite ancora aperte
Ancora non è nato, ma lecografia del nascituro ha già mostrato più di un problema. Però il futuro Partito democratico sta già cambiando la geografia dei rapporti fra...
di Redazione
Economia Democratica. Ancora non è nato, ma l?ecografia del nascituro ha già mostrato più di un problema. Però il futuro Partito democratico sta già cambiando la geografia dei rapporti fra potere politico e mondo economico nel nostro Paese. Gli assestamenti promettono di essere molti e complessi. Intanto non è un caso che proprio da Firenze, mentre si concludeva il quarto ed ultimo congresso dei Ds in un profluvio di lacrime, è uscita la notizia che
Unicredit e Mediobanca stavano lavorando insieme per costruire una cordata di cavalieri bianchi per Telecom Italia. Solo fino al giorno prima le due banche d?affari venivano date impegnate su sponde diverse, talvolta opposte.
Unicredit, Enel e Finmeccanica. L?azienda dell?aerospazio vuol capire se sarà possibile fare un?alleanza nell?elettronica con Thales, mentre Enel attende di sapere quanto potrà contare (e quindi quanto dovrà investire) nell?azienda elettrica di centrali a carbone Snet. Più complessa la vicenda di Unicredito che con Société Général potrebbe costruire uno dei più grandi gruppi bancari mondiali.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.