Formazione

Pastori e contadini in carrozzina sulle rive del Po

Due presepi ad alto valore aggiunto

di Redazione

Vidalenzo di Polesine è una piccola località della provincia di Parma sulle rive del Po: 400 anime dove tutti si conoscono, Qui quest’anno c’è un presepe speciale: pastori e contadini sono sulla sedia a rotelle. L’autore di questo capolavoro è Eriberto Gobbi, su una sedia a rotelle da anni, da quando un incidente sul lavoro lo ha privato della possibilità di camminare.

Altro presepe speciale a Mestre: un presepe di vetro realizzato da persone down. Il progetto si chiama ?Arteinsieme?. L?idea di costruire un presepe di vetro è nata dalla disponibilità del maestro Giancarlo Signoretto, che ha creduto nelle potenzialità artistiche e manuali dei ragazzi con sindrome di down e che l?ha visto come un?occasione per coinvolgere i ragazzi stessi nella raccolta fondi da destinare alla ristrutturazione della casa di Mestre. Dopo aver disegnato le statuine e averne realizzato una copia in terracotta, i ragazzi sono entrati nella fornace della vetraria Oball di Murano dove, con l?aiuto dei titolari e degli altri lavoratori, hanno dato forma ai personaggi del presepe. Sarà inaugurato venerdì 14 dicembre, all?Emeroteca di Mestre. Il ricavato dell?esposizione e della vendita del presepe servirà per finanziare i lavori di ristrutturazione di un appartamento in via Spalti a Mestre, dove i ragazzi avranno la possibilità di intraprendere un percorso di vita indipendente dai genitori.

www.disabili.com

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it