Cultura

Patti chiari: al via lo sportello di base

E' la sesta tappa dell'iniziativa promossa dall'associazione bancaria italiana

di Francesco Maggio

In Europa 8 cittadini su cento non hanno un conto corrente, contro i 23 su cento dell?Italia. Obiettivo: dimezzare il divario con il resto d?Europa entro il 2010. Giovani, pensionati, famiglie a basso reddito e immigrati potranno utilizzare i principali servizi per la gestione del denaro con più sicurezza e risparmio di tempo. Ad un prezzo contenuto. E? la sesta iniziativa del progetto Patti Chiari, al via allo sportello da lunedì 16 febbraio Un conto per tutti, facile da usare e poco costoso, con i principali servizi per gestire il proprio denaro e fare pagamenti. E? il Servizio bancario di base, la sesta iniziativa del progetto PattiChiari, al via lunedì 16 febbraio. Giovani, pensionati, immigrati, famiglie a basso reddito e tutti coloro che oggi non hanno un conto corrente, grazie al Servizio bancario di base avranno a disposizione un pacchetto di strumenti e servizi essenziali per gestire le esigenze finanziarie di base: dall?accredito dello stipendio o della pensione al bancomat, dal pagamento delle bollette ai bonifici. Primo ?gradino? per l?accesso a tutti i servizi bancari.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.