Non profit

Pechino, partita la staffetta paralimpica

850 tedofori percorreranno con la torcia due percorsi

di Redazione

Appena archiviati i Giochi olimpici, a Pechino e’ gia’ tempo di pensare alla rassegna paralimpica che partira’ il 6 settembre. E’ partita oggi dal Tempio del Cielo, infatti, la staffetta paralimpica a cui ha dato il via il premier Wen Jiabao. “Per i prossimi dieci giorni questa fiaccola simbolizzera’ l’unico spirito sportivo che accomuna gli atleti paralimpici”, ha detto Philip Craven, presidente del Comitato Paralimpico Internazionale, nel corso della cerimonia a cui ha partecipato anche Deng Pufang, figlio dell’ex leader del paese Deng Xiaoping e presidente della Federazione Cinese delle Persone con Disabilita’. Pufang e’ rimasto paralizzato dopo essere stato buttato da una finestra nel caotico periodo delle lotte interne al partito comunista cinese durante la Rivoluzione Culturale. Sono 850 i tedofori che in questi dieci giorni percorreranno con la torcia paralimpica due percorsi, uno antico e uno moderno, attraverso 11 regioni cinesi prima di arrivare a Pechino per l’inaugurazione della tredicesima edizione dei Giochi, a cui e’ prevista la partecipazione di circa 4.000 atleti. Gli organizzatori hanno fatto sapere che tutti i biglietti per le gare in programma allo stadio “Nido d’uccello” e alle piscine del “Cubo d’acqua” sono stati venduti, mentre circa la meta’ dei tagliandi disponibili per gli altri avvenimenti sono rimasti invenduti. Per evitare che gli spalti restino vuoti sono stati mobilitati circa 350.000 volontari delle squadre di animazione.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it