Welfare

Pena di morte abolita in Benin

È il 106° paese nel mondo e il 17° in Africa. La soddisfazione della Comunità di Sant'Egidio

di Redazione

Il Benin, il 19 agosto, ha definitivamente abolito la pena di morte cancellandola dal suo ordinamento giudiziario dopo un lungo periodo di sospensione delle esecuzioni, divenendo così il 106° paese nel Mondo e il 17° in Africa. 

La Comunità di Sant’Egidio ha in questi anni accompagnato le autorità del Benin verso l’abolizione collaborando al percorso legislativo, sostenendo gli sforzi della presidenza, sensibilizzando la società civile e creando, negli ultimi 5 anni, gruppi di lavoro all’interno della Conferenza Internazionale dei Ministri di Roma fino a superare gli ultimi ostacoli all’abolizione definitiva.

Piena soddisfazione per questa notizia da parte della Comunità di Sant’Egidio, accolta con gioia anche dai membri di Sant’Egidio presenti a Cotonou, Calavi, Paracou, Dassa,  e molte altre città del Benin, che da anni portano avanti una vasta campagna di sensibilizzazione e raccolte di firme contro la pena di morte tra la popolazione

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.