Mondo

Pena di morte: manifestazione davanti all’ambasciata Usa

Appuntamento a Roma il 2 luglio, a 25 anni dalla sua reintroduzione negli Stati Uniti. Eseguite finora 700 condanne.

di Daniela Romanello

A 25 anni dalla reintroduzione della pena di morte negli Stati uniti, tutti a manifestare davanti all?ambasciata Usa, in via Veneto a Roma. L?appuntamento è per il 2 luglio, dalle 18 alle 20. La manifestazione è intitolata ?Usa 1976-2001: 25 ani di pena di morte, oltre 700 esecuzioni? ORA BASTA!?. La pena di morte è stata infatti reintrodotta negli Usa il 2 luglio 1976 dopo che quattro anni prima, il 29 giugno 1972, la Corte Suprema l?aveva dichiarata incostituzionale e dopo una moratoria delle esecuzioni di dieci anni.
Alla manifestazione, organizzata da Amnesty international, hanno già aderito Acli, Agesci, Animalisti Italiani, Arci nuova associazione, Azad, Carcere e
comunità, Cgil, Cipax, Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, Cisl,
Coalizione italiana contro la pena di morte, Comitato David Goff, Comitato
Edward Green, Comitato Greg Sommers, Comitato Karl Guillen, Comitato Paul
Rougeau, Coordinamento non uccidere, Donne in nero, Energia, Fondazione
Barnabei, Fondazione internazionale don Luigi Di Liegro, Movimento
internazionale per la riconciliazione, Movimento per Mark, Narni per la
pace, Puerto del Sol, Sos dal braccio della morte, Sos diritti umani, Tribù
Naranja, Uil, Un ponte per.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.