Perché l’esperienza dell’Aquila divenga un modello, abbiamo costituito un gruppo di lavoro, composto dal volontariato diffuso di protezione civile e non, e da associazioni di volontariato locali. L’obiettivo è scrivere un documento nel quale elaborare con serenità alcune riflessioni anche critiche, al di là di ogni strumentalizzazione politica. Tra queste, le scelte che prolungano il ruolo di chi gestisce l’emergenza (a discapito della gestione partecipata); la necessità di maggiore attenzione alla socialità (più in generale, l’intervento del volontariato in una società che esce da un’emergenza), la possibilità di costruire una carta delle cose utili e realizzabili dai Comuni e dal volontariato: piani di fuga e di raccolta, censimento dei disabili e delle persone con difficoltà motoria o visiva.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it