Tre riflessioni birichine sul fenomeno Dan Brown. Prima: abbiamo ascoltato alla tv la gente uscire dal Cenacolo di Leonardo dichiararsi cattolica e nelle stesso tempo convinta che Cristo fosse sposato e che Giovanni sia effeminato perché in realtà è la Maddalena. Secoli di catechismo buttati al vento. Non ci dicano più che l?islam è la grande minaccia della cristianità. Il signor Dan Brown è nato a Exeter, New Hampshire, Usa. Secondo: nella Chiesa c?è chi vede fumi satanici e grida al complotto. Ma da quanti decenni la Chiesa ha perso la capacità di esercitare sugli uomini il fascino che capolavori come il Cenacolo ancora evocano? Terzo. è leonardite acuta. Corriere e Repubblica prontamente la cavalcano allegando i Codici. Un toccasana, visto lo stato esangue delle promozioni…
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.