Sono un dipendente di un Comune della provincia di Caserta a cui mancano meno di sei anni al raggiungimento dell’età pensionabile. È vero che esiste una disposizione che mi permetterebbe di andare in pensione anticipatamente?
La norma che offre la possibilità ai pubblici dipendenti (tranne a quelli della scuola), di essere esonerati dal servizio quando mancano 5 anni al raggiungimento della pensione è l’articolo 72 del dl 112 /2008 trasformato nella legge 133/2008. Recentemente l’Inpdap, con la circolare n. 5 del 4 marzo 2009, ha chiarito che la richiesta di sospensione dal servizio, non revocabile, deve essere inoltrata entro il 1° marzo di ogni anno, e può essere richiesta negli anni 2009, 2010 e 2011. La domanda può essere o meno accettata dall’amministrazione pubblica. Negli anni in cui chiederà di essere esonerato dal lavoro, il lavoratore non perderà nulla a livello contributivo, anche per gli importi dovuti ai fini del trattamento di fine servizio. Quanto all’aspetto retributivo, il lavoratore percepirà il 50% o il 70% dell’importo dovuto a seconda che decida di non svolgere alcuna attività (50%), oppure presti la sua opera, opportunamente documentata, presso una onlus, una associazione di promozione sociale, una ong di cooperazione con Paesi in via di sviluppo (70%). Inoltre l’Inpdap ha affermato che saranno individuati, con decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze da emanarsi entro 90 giorni dall’entrata in vigore del dl 112/2009, altri soggetti dove chi intende essere esonerato dal lavoro potrà prestare la propria opera.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.