Welfare

Pensioni: una firma per aumentare quelle d’invalidit

Mercoledì 12 marzo parte la raccolta firme promossa dall'ANMIC-Associazione nazionale mutilati e invalidi civili

di Redazione

Riceviamo e pubblichiamo:
«Invalidi dimenticati, con pensioni così basse (8 euro al giorno) da non riuscire a sopravvivere senza l?aiuto economico dei loro familiari. Una questione sociale prioritaria del Paese, ma che rimane irrisolta ed è colpevolmente trascurata persino nel dibattito elettorale di questi giorni, che pure tende a moltiplicare le richieste delle più svariate categorie.
Allo scopo invece di ricordare alle Istituzioni e ai politici la necessità di assicurare ai disabili il diritto ad una esistenza dignitosa, la ANMIC (Associazione nazionale mutilati e invalidi civili) ha indetto una Giornata nazionale di raccolta firme per sostenere la sua proposta di legge di iniziativa popolare che vuole equiparare le pensioni degli invalidi civili (ferme a 246, 73 euro al mese) alle cosiddette pensioni minime, considerate ?minimo vitale?.
Infatti la maggior parte degli invalidi risulta tuttora esclusa dagli aumenti per le pensioni più basse previste a favore delle categorie disagiate e fissate già a 580 euro al mese. In tal modo il legislatore ha creato una ingiusta disparità di trattamento fra pensionati, penalizzando peraltro la fascia di cittadini con handicap, quella più disagiata.
?Con la prima Giornata nazionale di raccolta firme la ANMIC intende restituire visibilità a questa fascia di cittadini così penalizzata ? spiega il Presidente nazionale ANMIC Giovanni Pagano ? e superare, grazie alla sua proposta di legge di iniziativa popolare, la discriminazione in atto fra pensionati. Oggi accade infatti che gli invalidi civili totali (riconosciuti con il 100% e con meno di 60 anni) e tutti gli invalidi civili parziali (dal 74% al 99%), per lo più inabili al lavoro sono costretti a sopravvivere con 246,73 euro al mese. Il nostro obiettivo è ottenere un incremento degli assegni e soprattutto ricordare ai politici le mancate promesse di un aumento graduale.?
La ANMIC – la maggiore Associazione dei disabili che sin dal 1956 tutela e rappresenta per legge la categoria ? invita pertanto tutti i cittadini a recarsi a firmare questa proposta di iniziativa popolare mercoledì 12 marzo, presso le sue 103 sedi provinciali sparse su tutto il territorio nazionale. »
L?elenco delle sedi ANMIC è consultabile sul sito www.anmic.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.