Non profit

Per apprendere con intelligenza

è nata l'associazione"Insieme intelligenti" che ne vuole diffondere i metodi.

di Laura Berra

In occasione del conferimento da parte della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino della laurea honoris causa al professor Feuerstein è nata l’associazione “Insieme intelligenti” che ne vuole diffondere i metodi. L’iniziativa nasce da un gruppo di genitori, di insegnanti e di medici, alcuni dei quali con bambini portatori di handicap, che già da alcuni anni conoscono e applicano il metodo del professore basato sulla modificabilità cognitiva strutturale e sull’efficacia dell’esperienza di apprendimento mediato. L’idea base del professor Feuerstein è che ogni bambino, anche i cosiddetti “ritardati”, ha in sé i mezzi per apprendere. Basta portarli alla luce. Mai pensare che uno stato di “ritardo” sia irreversibile. I soci al momento sono 11 tra i quali un medico e degli insegnanti. L’impegno che “Insieme intelligenti” ha assunto è la diffusione del metodo sulla modificabilità cognitiva contattando le famiglie con figli con difficoltà cognitive per fornire loro consulenza, servizi di formazione e anche un aiuto economico per permettere loro di recarsi direttamente al Centro Icelp (Centro di Ricerca per lo Sviluppo del Potenziale di Apprendimento) a Gerusalemme dove opera il professor Feuerstein. L’associazione promuove e organizza seminari e convegni nei quali gli esperti dell’Icelp aiutano le famiglie nel percorso di formazione. Infine promuove la formazione di terapisti, pedagogisti ed educatori alla Pedagogia della Mediazione.
Laura Berra

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.