Non profit

“Per festeggiare il Natale non uccidere animali”

In occasione della Giornata internazionale per i Diritti degli animali AgireOra Network prepara un menù "buono"

di Redazione

Il 10 dicembre, in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali: gli attivisti organizzano manifestazioni, tavoli informativi, presidi, varie iniziative per ricordare la sofferenza e la morte di miliardi di animali e invitare le persone a cambiare abitudini per evitare tutto questo.

La giornata internazionale è coordinata dall’associazione inglese Uncaged Campaigns. In Italia, è coordinata da AgireOra Network, che ha promosso, per il fine settimana successivo, quello del 11-12 dicembre, un’iniziativa legata al Natale. Si terranno in varie città dei sit-in con distribuzione di un volantino creato appositamente, intitolato “Buon Natale! Per festeggiare un Natale ‘buono’… non uccidere animali!”

«L’iniziativa proposta quest’anno in Italia per partecipare a questo importante evento internazionale» spiegano i rappresentanti di AgireOra Network, «ha come argomento il massacro degli animali nei macelli. Dato il periodo dell’anno, e dato che a Natale questo massacro assume proporzioni ancora più catastrofiche, abbiamo pensato di distribuire per strada un volantino-cartolina su questo tema e il Menu di Natale senza crudeltà, con ricette buonissime che non uccidono nessuno».

Durante il sit-in saranno mostrati cartelli che invitano a un Natale che non uccida animali indifesi, una mostra fotografica che fa vedere cosa accade in allevamenti e macelli e il nuovo documentario “Carne da macello – o animali da salvare?” che mostra la cruda e terribile realtà degli allevamenti e delle uccisioni degli animali nei “normali” macelli che esistono in tutta Europa.

Il volantino termina invitando a non festeggiare il Natale uccidendo animali e facendo presente che «Usando ingredienti vegetali, anziché animali fatti a pezzi, il tuo pranzo di Natale sarà più buono, in tutti i sensi» e invitando a visitare il sito www.agireora.org per scoprire le ricette del Menu di Natale senza crudeltà proposto da VeganHome.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it